Mercoledì 17/12/2014 - La ricetta dei natalini in brodo
I natalini sono un tipo di pasta caratteristico della cucina ligure, una sorta di maccheroncini tagliati a penne. Sono ottimi da cucinare in brodo: per sei persone serviranno trecento grammi di natalini, cento grammi di salsiccia tagliata a pezzetti, mezzo cappone, cinquecento grammi di manzo, cipolla, sedano e carota. Preparate il brodo in una pentola servendovi di tre litri d'acqua, di un pizzico di sale e degli odori tagliati a pezzi; versatevi il cappone e il manzo quando l'acqua bolle e cuocete a fuoco basso per due orette. Dopo aver scolato le carni e tolto gli odori, passate il brodo in un colino fine e rimettetelo sul fuoco: riportato a bollore, tuffatevi la salsiccia a pezzetti e i natalini e cuocete per sei o sette minuti. Serviteli ben caldi.
Sfogline - Sito dedicato alla SFOGLIA e alla SFOGLINE, arte culinaria del bolognese, con i segreti per fare la pasta sfoglie in casa e l'appuntamento con la
http://www.sfogline.it
Ristoranti - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
http://www.iristoranti.it
Olio DOP - Portale dedicato al riconoscimento DOP, all'olio a marchio DOP, con la descrizione delle caratteristiche tipiche dell'olio a denominazione protetta e il regolamento della fasi produttive dell'olio d'oliva.
http://www.oliodop.it
Passatelli - Passatelli.it è il sito che esalta questa minestra di antica tradizione,creata dai contadini con materiali poveri e avanzi di cucina, oggi emblema della cucina romagnola,apprezzato sia nella versione tradizionale che nelle nuove e più ricche rivisitazioni
http://www.passatelli.it
EcoGastronomia - L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che sostiene l'ecosostenibilità dei prodotti utilizzati in cucina: cibi biologici, tutela ambientale, prodotti locali a km zero
http://www.ecogastronomia.it