Martedì 30/12/2014 - La ricetta dei raviolini in brodo

Per la pasta serviranno trecento grammi di farina, tre uova e sale mentre per il ripieno dei ravioli saranno necessari centottanta grammi di carne di manzo, sessanta grammi di prosciutto crudo, venti grammi di formaggio grattugiato, centoventi grammi di bollito, due litri di brodo, un uovo, noce moscata, sale e pepe. Impastiamo la farina sulla spianatoia con uova e sale ottenendo un impasto liscio e sodo da coprire con un canovaccio e lasciar riposare per un'oretta. Amalgamiamo le carni in una ciotola dopo averle tritate, profumiamole con la noce moscata e aggiungiamo il formaggio grattugiato e l'uovo. Regoliamo di sale e pepe e mescoliamo fino a dare vita a un composto omogeneo. Prendiamo la pasta, lavoriamola nuovamente e con il matterello spianiamo una sottile sfoglia: poniamovi sopra alcuni mucchietti di ripieno a circa tre centimetri di distanza l'uno dall'altro. Con uno stampo tagliapasta ritagliamo i ravioli coprendo il ripieno con l'altra metà della pasta, lasciamo riposare. Mettiamo a bollire il brodo di carne e tuffiamoci i ravioli: appena a galla, mettiamo i raviolini in una zuppiera e serviamoli ben caldi accompagnati dal formaggio grattugiato.

Dove

Sfogline - Sito dedicato alla SFOGLIA e alla SFOGLINE, arte culinaria del bolognese, con i segreti per fare la pasta sfoglie in casa e l'appuntamento con la
http://www.sfogline.it

Ristoranti - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
http://www.iristoranti.it

Olio DOP - Portale dedicato al riconoscimento DOP, all'olio a marchio DOP, con la descrizione delle caratteristiche tipiche dell'olio a denominazione protetta e il regolamento della fasi produttive dell'olio d'oliva.
http://www.oliodop.it

Passatelli - Passatelli.it è il sito che esalta questa minestra di antica tradizione,creata dai contadini con materiali poveri e avanzi di cucina, oggi emblema della cucina romagnola,apprezzato sia nella versione tradizionale che nelle nuove e più ricche rivisitazioni
http://www.passatelli.it

EcoGastronomia - L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che sostiene l'ecosostenibilità dei prodotti utilizzati in cucina: cibi biologici, tutela ambientale, prodotti locali a km zero
http://www.ecogastronomia.it